Area archeologica di Libarna | Serravalle Scrivia - via Arquata, 63

(+39) 0143 633420 > Infopoint Area • (+39) 340 3475144 > Associazione Libarna Arteventi

info@scoprilibarna.it

L'Area archeologica di Libarna è sotto la tutela e gestione della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo. L'Associazione Libarna Arteventi, sulla base di un'apposita Convenzione stipulata con la Soprintedenza, collabora alle attività di valorizzazionepromozione/comunicazione e accoglienza; per tutte le informazioni è possibile contattare l'Associazione oppure direttamente l'Infopoint dell'Area archeologica.  Collegandoti al sito www.libarna.al.it inoltre troverai alcuni cenni storici, potrai scaricare la guida breve all'Area archeologica e avere altre informazioni utili per la visita. Con la nuova applicazione potrai rivivere Libarna attraverso un viaggio virtuale dell'antica città grazie alle ricostruzioni in 3D, clicca qui per un tour.

APERTURA AREA ARCHEOLOGICA:
da martedì al sabato ore 9.00 / 15.45 (ultimo ingresso ore 15.15).
Domenica chiuso.

Info: Direzione Regionale Musei Piemonte | 0143 633420

La visita all'Area archeologica può essere completata presso l'Area Museale situata al piano terra del Comune di Serravalle Scrivia (a 1,5 km. dal sito), aperta in orario di ufficio o su prenotazione contattando Libarna Arteventi, contenente alcuni reperti di Libarna.

ORARIO DI APERTURA:
ore 9.00 / 15.45 (ultimo ingresso ore 15.15) - da martedì a sabato.
Domenica chiuso. 

Info: Direzione Regionale Musei Piemonte

Area archeologica di Libarna
via Arquata, 63 
Serravalle Scrivia (AL)
Tel. (+39) 0143 633420

Per qualsiasi informazione, compila il form!

Ho preso visione dell'informativa sulla privacy.

Resta sempre aggiornato: iscriviti alla newsletter!