Esiste un luogo magico, è l'Appennino della Val Borbera, tra natura incontaminata, splendidi paesaggi ed eccellenze da scoprire, qui è possibile ancora trovare il pane fatto secondo le antiche tradizioni. La magia del luogo è la stessa trasmessa da Irene nel suo pane, i cui ingredienti principali sono grani antichi da filiera corta e tanta passione, la stessa che si respira nel laboratorio “Cuore di pane bio” a Cabella Ligure.
Il pane è uno degli alimenti più antichi che ha assunto nel corso dei millenni diversi e importanti valori simbolici, è un alimento universale presente in varie forme e in tutte le culture del mondo. Il pane ha accompagnato l'uomo nelle sue varie evoluzioni, da nomade a stanziale, da contadino alla fase dell'industrializzazione; più di ogni altro cibo ha la capacità di adeguarsi alle esigenze culturali, si è trasformato nel corso del tempo in "pane selvaggio", "pane nero", "pane bianco", nel "pane integrale" dei giorni nostri fino al "pane etico" delle future generazioni.
Ecco, il pane di Irene Calamante in Val Borbera è proprio questo, etico che guarda al futuro.
Cuore di Pane Bio | Via Casellina, 7 - Cabella Ligure (AL)